Per un bambino, la cameretta è uno dei luoghi più importanti per la sua crescita. È proprio qui, infatti, che gioca, sperimenta e sviluppa creatività e fantasia. Tra quelle quattro mura rafforza il carattere e diventa autonomo, ma soprattutto può esprimere se stesso nella sua completezza.  Per far sì che ciò avvenga, è fondamentale, però, che tutto sia organizzato al meglio e studiato per essere alla sua portata. Di seguito, alcuni consigli per arredare in maniera impeccabile la stanza del proprio bambino senza commettere errori.

Lettini per bambini

Di una cameretta, il lettino per bambini è sicuramente l’elemento più importante. Acquistare quello giusto non solo invoglierà il bambino a dormire nella sua stanza anziché nel lettone con mamma e papà, ma farà sì che la qualità del sonno sia assolutamente perfetta. Per la scelta, uno degli elementi che è fondamentale prendere in considerazione è quanto spazio si ha a disposizione.

Se la stanza è abbastanza grande, ci si può sbizzarrire con strutture dalle forme più strane e particolari con richiami ai cartoni animati preferiti del bambino. Come unico accorgimento, è bene scegliere un letto che non sia, però, troppo alto per facilitarne l’utilizzo e incentivarlo ad essere sempre più autonomo.

Se non si ha molto spazio, invece, si può optare per una struttura ad incastro con guardaroba e scrivania o, ancora, per quelli a scomparsa che, sebbene siano meno pratici, rappresentano sicuramente la soluzione migliore in questi casi.

Se si tratta di due fratelli e non di un unico bambino, un letto a castello è la scelta migliore.

Sedie e tavoli per disegnare

La cameretta non è solo il luogo in cui il bambino riposa e passa la notte. È anche la stanza nella quale svolge i compiti o, semplicemente, dà sfogo alla sua creatività disegnando e colorando. È proprio per questo motivo che inserirvi anche un tavolo con una sedia è di fondamentale importanza.

Per i più piccini, nello specifico, è bene che questi siano non solo belli, ma anche funzionali. Leggeri, affinché possano riuscire a spostarli anche da soli se ne sentono la necessità, ma soprattutto a prova di macchia. Meglio, quindi, se costituiti da un materiale facile da pulire e disinfettare.

Armadio e cassettiera per bambini

Oltre ad essere il luogo in cui il bambino dorme e svolge attività ricreative, è proprio nella cameretta che vengono raccolte tutte le sue cose, dai giochi all’abbigliamento. Essenziale, perciò, è la presenza di armadi e cassettiere per poterle contenere. Anche in questo caso, per incrementare l’autonomia del bambino e permettergli di sperimentare in maniera assolutamente serena, è bene che tutto sia organizzato in relazione alla sua statura. Poter, infatti, avere libero accesso alle proprie cose senza dover necessariamente chiedere aiuto ad un adulto lo farà sentire sicuramente capace e all’altezza di poter agire in assoluta libertà.

Aldilà dell’estetica, gli armadi devono essere capienti e funzionali affinché si possa organizzare al loro interno ogni cosa nel miglior modo possibile.

Stili e colori

Sullo stile e i colori della cameretta del proprio figlio, invece, non c’è alcuna regola da seguire se non dare sfogo alla fantasia. L’unico accorgimento potrebbe essere quello di pensare all’arredamento in prospettiva della sua crescita. Ogni bambino, infatti, inevitabilmente crescerà e, a meno che non si abbia la possibilità di apportare modifiche alla cameretta nel corso degli anni, la scelta migliore da fare è quella di rimanere sui toni neutri e giocare, invece, con i dettagli.

Fermo restando che, per un maschietto, le tonalità di colore maggiormente scelte sono quelle del blu e dell’azzurro, anche quelle più neutre come il bianco e il marroncino chiaro rappresentano una valida alternativa.

È bene scegliere i colori anche in base alla grandezza della stanza. Quelli più chiari, ad esempio, sono indicati se si ha la necessità di illuminare e, in qualche modo, ampliare gli ambienti.

Per quanto riguarda lo stile dell’arredamento, invece, rendere partecipe il bambino nella scelta è il miglior modo per non sbagliare. La cameretta è la sua stanza, il luogo nel quale passerà la maggior parte della sua giornata e organizzarla secondo il suo gusto è sicuramente un incentivo per far sì che ci passi del tempo di qualità. Se ama gli animali, ad esempio, meglio scegliere complementi d’arredo con stile savana. Allo stesso modo, se ciò che lo appassiona sono i supereroi, ricreare un ambiente che richiami questo mondo lo renderà veramente felice.

w

Cerchi idee e soluzioni per scegliere la parete attrezzata del tuo soggiorno?
Contattaci e la progetteremo insieme

Call Now ButtonChiama Ora