Arredare la propria abitazione e, ancor di più, il salotto, non è mai cosa facile. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla riscoperta di diversi stili e hanno permesso alla disciplina dell’interior design di appassionare sempre più persone. Ma quali sono i fattori da considerare per progettare una zona living moderna e di design

SALOTTO MODERNO IN 10 STEP

Professionisti o semplici appassionati d’arredo, al fine di realizzare un salotto in grado di risultare confortevole e gradevole esteticamente procedono, solitamente, prestando attenzione a 10 semplici punti:

  1. Verifica delle misure
  2. Analisi delle predisposizioni tecnologiche ed eventuali ingombri
  3. Valutazione delle esigenze di ogni tipo di esigenza
  4. Considerazione dell’illuminazione
  5. Posizionamento del salotto nella maniera più adatta
  6. Limitazione degli assembramenti di mobilia
  7. Abbinamento dei colori
  8. Massimizzazione degli spazi vuoti
  9. Valorizzazione della zona adibita al pranzo
  10. Posizionamento della televisione

Mobile TV: dove metterlo?

Mobile TV - Mobilificio LippiLa TV rappresenta, probabilmente, uno degli elementi più importanti all’interno di un salotto. Guardare un film, una partita o seguire un programma televisivo non è, infatti, altro che un semplice modo per trascorrere dei momenti insieme ai propri familiari e amici. Nonostante alcuni prediligano sistemare il proprio televisore direttamente sulla parete, la maggior parte delle persone preferisce ancora acquistare un mobile TV. In tal senso, di fondamentale importanza è posizionarlo nella maniera corretta. 

In primo luogo occorre accertarsi di avere nelle vicinanze una presa, così da poter collegare la televisione con facilità. In seguito, è necessario considerare che nella maggior parte dei casi, la TV è posizionata nel punto focale del salotto. Quando si sceglie il posizionamento del mobile TV, bisogna stare molto attenti a creare un ambiente adatto alla visione ed estremamente confortevole. Poltrone, divani ed eventuali tavolini dovrebbero, infatti, essere posizionati nei pressi intorno al mobile, in modo da permettere una facile visione dello schermo.

Altrettanto importanti sono l’altezza e la distanza che distanzia il mobile TV dal divano. Entrambe vanno calcolate con grandissima attenzione. Per quanto riguarda l’altezza, un mobile troppo alto potrebbe causare problematiche riguardo la visione dello schermo, mentre eccessiva distanza potrebbe comportare un momentaneo spostamento delle poltrone.

Ultimo, ma non meno importante consiglio riguarda il design del mobile, è che deve sposarsi perfettamente con lo stile del salotto, riprenderne i colori e, possibilmente, anche i materiali.

Quali divani e poltrone scegliere

Probabilmente ancor più importante della scelta del mobile TV è quella relativa ai divani e alle poltrone da posizionare all’interno del proprio living. Innanzitutto è necessario calcolare con estrema precisione lo spazio a disposizione, tenendo presente le dimensioni generali della stanza e facendo attenzione alle proporzioni.

Un ulteriore fattore in grado di determinare questa scelta è sicuramente l’utilizzo che si intende fare degli arredi: lettura, relax o per accogliere qualche ospite. Qualora in casa fossero presenti dei bambini, è consigliabile acquistare un divano e delle poltrone in grado di resistere a macchie e sollecitazioni. 

Occorre poi considerare anche il materiale. Questa scelta può essere influenzata in modo significativo dalle ideologie di chi lo acquista. Facendo un esempio, un divano in pelle è sicuramente più resistente rispetto a un modello in microfibra, ma in molti prediligono quest’ultimo in quanto non ha previsto l’utilizzo di componenti animali.

La caratteristica più importante di tutte nella scelta del divano e delle poltrone riguarda, però, le funzionalità che queste possono offrire. Attualmente, in commercio, esistono modelli capaci di integrare tecnologie massaggianti e meccanismi che aiutano le persone a sollevare i piedi o ad assumere una postura più comoda.

La scelta dei colori e dei materiali

Per cominciare, prima di scegliere i colori e i materiali per il proprio salotto, occorre saper conciliare gusto, atmosfera e regole base dell’interior design. Le stanze adibite al riposo prediligono l’utilizzo di colori rilassanti, mentre quelle per il giorno prevedono tinte vivaci. La scelta del colore dipende, quindi, dal modo in cui si vive la casa. Se per esempio la casa presenta un angolo cottura in soggiorno è meglio optare per un living luminoso, perfetto per creare un ambiente conviviale e vivace.

Lo stesso discorso può essere applicato ai materiali, i quali influenzano notevolmente la scelta dei colori. Un soggiorno moderno predilige colori chiari, in grado di generare una sensazione di luminosità e spaziosità. Contrasti come il bianco e nero sono stati sosituiri da tendenze più minimal e da tonalità fredde.

w

Cerchi idee e soluzioni per creare una zona living moderna?
Contattaci e la progetteremo insieme

Call Now ButtonChiama Ora